
the driving tool
PER OGNI MODELLO DI MACCHINA. PER OGNI TAGLIA DI PILOTA.
Abitacolo AB-1 è un racing rig mobile. Una gabbia d'alluminio e d'acciaio, che contiene i sistemi meccanici per l'apertura, la chiusura e la regolazione della zona di seduta, del ponte del volante della pedaliera.
Una gamma unica di settaggi per riprodurre le posizioni di guida delle auto e l'adattamento alle misure anatomiche del pilota.
Un corpo solido e sensibile, fatto per distribuire e modulare ogni Newton metro di forza, grazie anche alla mescola opzionabile: soft, medium o hard, delle gomme su cui è montato.
AB-1 è lo strumento di guida, pensato per dare consistenza alla visione virtuale, per guidare nel modo più naturale.
ERGONOMIA, ANATOMIA, ADATTABILITÀ: DALLA TESTA AI PIEDI.
LA ZONA DI SEDUTA È COSTITUITA DA 11 PARTI MOBILI.
E' possibile regolare l'inclinazione del poggiatesta, della spalliera, dello schienale, e dell'appoggio delle cosce.
Predisporre la larghezza del tronco e dei fianchi alle misure anatomiche del pilota.
Impostare in ampiezza ed angolazione gli elementi di appoggio delle ginocchia, che svolgono un triplo ruolo:
- - Definire la larghezza dell'abitacolo simulato
- - Mantenere una postura di guida corretta e antistress per muscoli e tendini
- - Trasmettere le vibrazioni di force feedback anche alle gambe
15 COMPONENTI DI SCHIUMA AD ALTA DENSITÀ, RIMOVIBILI, LAVABILI, FANNO GLI APPOGGI DELLA ZONA DI SEDUTA.
Elementi differenti nella forma e nello spessore per adattarsi alle parti anatomiche a cui sono riferiti e favorire l'ergonomia durante la guida.
SESSO SICURO
Considerata la lunghezza dei turni di guida, tipica dell'e-racing, per limitare situazioni di stress da sovraccarico, abbiamo dedicato particolare attenzione alla zona di appoggio degli apparati genitali.
MA NON ASPETTATEVI POLTRONCINE IMBOTTITE
AB-1 è progettato pensando ad un'auto da corsa, certo abbiamo un pò addolcito la consistenza degli appoggi, ma solo quel tanto che basta a starci seduti più tempo senza soffrire troppo, privilegiando comunque la sensibilità di guida.
IL VOLANTE È SUL PONTE LEVATOIO.
Il ponte del volante ha un sistema di sollevamento a manopole e perni di posizionamento retrattili che consentono regolazioni verticali estremamente precise.
Il ponte è collegato a montanti muniti di cuscinetti a sfera che scorrono su speciali guide per la regolazione orizzontale e l'abbattimento per la messa a riposo della struttura.
LA FORZA DELLA GRAVITÀ AI TUOI PIEDI.
Il supporto della pedaliera si aggancia direttamente al telaio con innesto frontale a quattro punti, sfrutta la gravità e la direzione di spinta esercitata sui pedali, per bloccarsi e non flettere verticalmente.
Il sistema di fissaggio della pedaliera, fa si che questa diventi parte della struttura del supporto aumentandone la rigidezza, limitando al minimo anche la flessione orizzontale.
Il supporto della pedaliera è regolabile in altezza, lunghezza, angolazione.
TANTI ELEMENTI UNA FORZA UNICA.
INTO DRIVING.
Quando la seduta e le ginocchiere, il ponte del volante, la pedaliera sono bloccati nella posizione scelta, diventano parte integrante del telaio, ne aumentano la rigidezza e la sensibilità, fanno sentire il pilota in pieno contatto e totale controllo della macchina.
SUONI, SEGNI E UNA APP PER VELOCI PIT STOP.
Con tante regolazioni a disposizione non è facile ricordarle tutte. Cambi di posizione di guida veloci e precisi, con movimenti scanditi da segnali sonori e/o visivi e una app per raccogliere tutte le calibrazioni ed averle sempre pronte all'uso.






